- Le Div4s, il 10 aprile con l’Orchestra Città di Grosseto - 31 Marzo 2016
- Frodi alimentari: “Il protocollo Regione-Procure passo in avanti per tutelare Dop e Igp” - 30 Marzo 2016
- Monte Argentario, regate, trekking e buona tavola - 28 Marzo 2016
20 agosto 15 , ore 21:30, Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (GR), Brad Mehldau piano solo
Un grandissimo artista per il primo concerto dei Grey Cat Jazz Festival all’interno del nuovo Teatro Fonderia Leopolda di Follonica: Brad Mehldau, tra i più grandi pianisti jazz, che per l’occasione presenterà il suo progetto in solo.
Il pianista jazz statunitense Brad Mehldau ha iniziato a suonare e registrare già dai primi anni ’90, sia in formazione solo che in trio.
Caratteristiche di Mehldau sono l’improvvisazione e la formalità: egli infatti è, prima di tutto, un improvvisatore, ma è allo stesso tempo molto legato all’architettura formale della musica. Ha suonato in tutto il mondo ad un ritmo costante, attirando negli anni un numero considerevole di fans, grazie anche alle sue singolari e intense performance.
Nel 1999 e nel 2000 registra due dei suoi album più significativi, molto diversi tra loro: “Elegiac Cycle”, album da solista, e “Places”, in trio, considerato uno dei suoi migliori lavori. Nel 2004 registra il suo primo album con l’etichetta discografica Nonesuch “Brad Mehldau live in Tokio”, confermando la maturità raggiunta come solista. Nel 2005 il batterista Jeff Ballard si unisce alla band e con il suo nuovo trio, con Grenadier al basso, Brad Mehldau nel 2008 crea un entusiasmante doppio live, intitolato “Brad Mehldau trio live”. Oltre al suo progetto da solista, e a quello da leader nel trio, Mehldau ha anche collaborato con grandi musicisti jazz, come Joshua Redman, Pat Metheny, Charlie Haden e Lee Konitz, e registrato in album di musicisti quali Michael Brecker, Wayne Shorter, John Scofield e Charles Lloyd. Per oltre un decennio ha collaborato con numerosi musicisti e coetanei tra cui Peter Bernstein, Kurt Rosenwinkel e Mark Tuner. Inoltre la sua musica è stata anche colonna sonora di film, quali Eyes Wide Shut e The Million Dollar Hotel.
Biglietti:
Posti numerati: intero 25 euro / ridotto 23 euro