
- Le Div4s, il 10 aprile con l’Orchestra Città di Grosseto - 31 Marzo 2016
- Frodi alimentari: “Il protocollo Regione-Procure passo in avanti per tutelare Dop e Igp” - 30 Marzo 2016
- Monte Argentario, regate, trekking e buona tavola - 28 Marzo 2016
Sabato 1 agosto, alle 19.30, nel giardino di piazza Garibaldi Vivamus presenterà un menù con le eccellenze enogastronomiche a chilometro zero e un dopo cena dove saranno serviti ciaffagnoni mancianesi con zucchero e pecorino toscano Dop. Per chi vorrà, è prevista una degustazione di vini al calice al costo di 5 euro.
Vivamus, l’evento di promozione territoriale enogastronomico e folkloristico più atteso dell’anno, entrerà nel vivo e nello spirito della festa, sabato 1 agosto a Manciano con la cena “Tradizione Maremma”, in programma alle 19.30 nel giardino di piazza Garibaldi. Gli assessorati al Turismo e all’Agricoltura del Comune di Manciano, insieme a Slow Food, alla fondazione Slow Food per la biodiversità onlus, a Zafferano italiano, Crocus Maremma e a Pecorino italiano presenteranno un menù caratterizzato da eccellenze enogastronomiche tipiche maremmane (al costo di 15 euro) grazie a prodotti a chilometri zero e di qualità. Il menù della cena “Tradizione Maremma” è composto da: pappa al pomodoro, con pane di grani antichi pomodori bio, aglio, basilico e olio maremmano. A seguire fagottino di ciaffagnone ripieno con ricotta di Manciano, pecorino toscano Dop e mentuccia, guarnito con salsa bianca a base di latte e zafferano di Maremma. La cena continuerà con bocconcini di carne maremmana al rosso di Sovana Doc, fagiolo Ciavattone di Sorano all’uccelletto con odori della nostra terra e per finire mousse di ricotta di Manciano con miele bio e zafferano di Maremma.