
- Le Div4s, il 10 aprile con l’Orchestra Città di Grosseto - 31 Marzo 2016
- Frodi alimentari: “Il protocollo Regione-Procure passo in avanti per tutelare Dop e Igp” - 30 Marzo 2016
- Monte Argentario, regate, trekking e buona tavola - 28 Marzo 2016
Al Parco di Pietra, 4 Km dal nostro agriturismo, si terrà l’ultimo suggestivo appuntamento per la stagione estiva musicale promossa dalla fondazione Grosseto Cultura e dall’Orchestra Città di Grosseto, con la collaborazione di Uscita di Sicurezza. Dopo il successo di “A passo di Tango” (13 giugno) e del “Concerto insieme” (3 luglio), sarà ancora una volta lo scenario della Cava di Roselle a ospitare un concerto di grande qualità, una vera e propria festa della musica con l’intento di sostenere le attività culturali della fondazione e dell’orchestra.
Il 3 agosto alle 21.15 l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto presenta “Immagini di un pentagramma” un concerto di autori del Novecento, musiche da film e non solo. Brani jazz orchestrali e grandi compositori come Scott Joplin, Ennio Morricone, Joseph Lacalle, Nino Rota, Henry Mancini e tanti altri. Ospite della serata sarà Gino Paoli, uno dei più grandi protagonisti della musica italiana e autore di canzoni indimenticabili quali: “Il cielo in una stanza”, “Sapore di sale”, “Ti lascio una canzone”, “Sassi”, “Una lunga storia d’amore”, “Quattro amici al bar” e “Senza fine”.
Gino Paoli si esibirà insieme all’Orchestra Città di Grosseto proponendo, in chiave inedita ed orchestrale, alcuni dei suoi splendidi brani; un’occasione unica da non perdere. Gli arrangiamenti sono a cura del maestro Riccardo Cavalieri, uno dei talenti più brillanti del panorama musicale che, nel suo curriculum, vanta collaborazioni con artisti internazionali. A dirigere l’orchestra il maestro Laura Bianchi, grossetana, una vita spesa per la musica, come professionista, come insegnante e come animatrice culturale.
Il prezzo del biglietto è di 12 euro, più 8 facoltativi a sostegno delle attività di Fondazione Grosseto Cultura e dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto.
Biglietto ridotto a 5 per gli studenti dai 14 ai 18 anni. Ingresso gratuito per gli under 14.
Per info e prevendite:
Fondazione Grosseto Cultura tel. 0564-453128
promozione@fondazionegrossetocultura.it – www.fondazionegrossetocultura.it
Rolling Store – Via Goldoni 21 Grosseto – telefono 0564-22491.